 
			
          		
								Ariadne Auf Naxos
Berlino, Staatsoper Unter Den Linden
Quasi nessun'altra opera affronta più di Arianna a Nasso la questione della fedeltà all'arte e all'amore: bisogna aggrapparsi incondizionatamente a ...
 
			
          		
								Berlino, Staatsoper Unter Den Linden
Quasi nessun'altra opera affronta più di Arianna a Nasso la questione della fedeltà all'arte e all'amore: bisogna aggrapparsi incondizionatamente a ...
 
			
          		
								Berlino, Staatsoper Unter Den Linden
Aida vive come schiava alla corte egizia. È la figlia del re, originaria dell'ostile Etiopia, ma si è innamorata del generale egiziano Radamès. ...
 
			
          		
								Berlino, Staatsoper Unter Den Linden
The will to resist the Roman is growing among the Galls, and Norma should finally give the sign for an uprising against the oppressor in the ...
 
			
          		
								Berlino, Staatsoper Unter Den Linden
The honorary conductor of the Staatskapelle Berlin is turning 90. Since the 1990s, he has regularly rehearsed and conducted opera performances and ...
 
			
          		
								Berlino, Staatsoper Unter Den Linden
Per Richard Strauss, ormai prossimo ai settant'anni, fu un colpo di fortuna quando, all'inizio degli anni Trenta, il celebre letterato Stefan Zweig, ...
 
			
          		
								Berlino, Staatsoper Unter Den Linden
Die Konfrontation des Einzelnen mit der Realität und seine Versuche, Schwierigkeiten zu meistern oder zu vermeiden, sind eines der Schlüsselthemen ...
 
			
          		
								Berlino, Staatsoper Unter Den Linden
Fu il suo primo grande successo, la sua svolta, per così dire: Nabucco, presentato per la prima volta alla Scala di Milano nella primavera del 1842, ...
 
			
          		
								Berlino, Staatsoper Unter Den Linden
George Balanchine’s ballet Symphony in C is one of his masterpieces, celebrated for its technical precision, artistic virtuosity, and breath-taking ...
 
			
          		
								Berlino, Staatsoper Unter Den Linden
Governa un impero globale, eppure è profondamente insicuro. Filippo II di Spagna non solo è in ansia per il suo regno, ma si sente anche tradito e ...
 
			
          		
								Berlino, Staatsoper Unter Den Linden
Con la prima di Pelléas e Mélisande nel 1902, Claude Debussy sfidò le abitudini di ascolto dei suoi contemporanei: la sua strumentazione è ...
 
			
          		
								Berlino, Staatsoper Unter Den Linden
A metà dei suoi vent'anni, nell'estate del 1782, Wolfgang Amadeus Mozart celebrò il suo più grande successo operistico fino a quel momento. Per il ...
 
			
          		
								Berlino, Staatsoper Unter Den Linden
Inimicizia, odio e guerra di religione, potere, impotenza e desiderio: nella lotta degli Ebrei per la libertà, Sansone, devoto di Dio, alza la voce ...