Tutte le date
Wozzeck
14.12.2025 - 04.01.2026 | Staatsoper Unter Den Linden
Il dramma senza speranza di un uomo oppresso dagli strati più bassi della società: Wozzeck, soldato instancabile ma senza un soldo, perde sempre più il controllo della sua vita e della sua mente. Viene colto da episodi psicotici sempre più gravi finché, in un impeto di follia, pugnala e uccide la sua compagna Marie.
L'entourage di Wozzeck condivide la colpa di tutto questo: a causa della sua relazione illegittima con una bambina, viene umiliato dal suo superiore, maltrattato da un medico per esperimenti medici e infine tradito da Marie con il tamburo maggiore di grado superiore. Tutto ciò innesca la spirale dei suoi deliri. Fu un caso criminale storico dell'inizio del XIX secolo che, per la prima volta nella storia del diritto, sollevò la questione dell'incapacità patologica di essere ritenuto responsabile di reato e ispirò Georg Büchner a creare la sua opera teatrale. Lasciata come frammento nel 1837 in seguito alla prematura scomparsa dello scrittore rivoluzionario, l'opera non trovò la sua strada verso il palcoscenico fino al 1913. Fu una rappresentazione teatrale, a sua volta, a introdurre Alban Berg al soggetto della prima opera atonale di lungometraggio. Riuscì a creare una partitura emozionante ed espressionistica che, da un lato, è costruita con precisione, ma, dall'altro, dispiega una forza primordiale. Fin dalla sua prima rappresentazione nel 1925 alla Staatsoper Unter den Linden, Wozzeck è stato considerato una pietra miliare del modernismo. L'avvincente produzione di Andrea Breth, un'esplorazione tagliente dei meccanismi del male, può ora essere vista di nuovo per la prima volta a Unter den Linden.
programma
Wozzeck
Oper in drei Akten (1925)
Musik von Alban Berg
Text nach dem Dramenfragment „Woyzeck“ von Georg Büchner
In deutscher Sprache mit deutschen und englischen Übertiteln
Date Dicembre 2025
Date Gennaio 2026
Berlino, Staatsoper Unter Den Linden Altri eventi in questa sede
Indirizzo: Unter den Linden 7
10117 Berlino
Germania
Vedere il mappa